In questa pagina analizzeremo il frullatore Philips HR2096/00 Avance Collection, questo verrà sottoposta ad una serie di prove per comprendere le sue qualità e difetti. Cerchiamo prima di tutto di verificare l’integrità e le funzioni del prodotto, successivamente passiamo alla prova pratica. Insieme alla nostra esperienza cerchiamo anche una serie di commenti online da integrare alla nostra opinione, in questo modo speriamo di darvi una recensione il più obiettiva possibile. Se non avete abbastanza tempo troverete un’ampia sintesi del pane Philips HR2096/00 Avance Collection nel paragrafo “Conclusioni”.
76 lettori hanno comprato questo prodotto | |
VAI ALL’OFFERTA! >> | ![]() |
76 lettori hanno comprato questo prodotto |
VAI ALL’OFFERTA! >> |
![]() |
Contenuti della pagina
- 1 Una spatola in aiuto
- 2 Un maratoneta della frullatura
- 3 Commenti positivi a non finire
- 4 Conclusioni
- 5 Vantaggi
- 6 Svantaggi
- 7 Scheda tecnica del Philips HR2096/00 Avance Collection
- 8 Foto in alta risoluzione del Philips HR2096/00 Avance Collection
- 9 Brochure informativa del Philips HR2096/00 Avance Collection
Una spatola in aiuto
Davanti a noi abbiamo un frullatore di fascia alta che merita particolare attenzione. Il Philips HR2096/00 Avance Collection è un modello di dimensioni abbastanza voluminose, ma sviluppa spazio soprattutto verso l’alto anche se mantiene una buona stabilità. Il rivestimento è solido e ben assemblato, non la solita plasticaccia da bancarella cinese che troviamo nei prodotti più commerciali. La caraffa è in vetro con una capienza effettiva di 1,5 litri, anche se il volume interno è secondo i dati tecnici di 2 litri, poco importa. 🙂 Molto più importante è invece vedere che insieme al Philips HR2096/00, Frullatore Avance Collection abbiamo in dotazione anche una spatola, questa serve per amalgamare meglio e non solo …
Un maratoneta della frullatura
… nel libretto istruzioni si spiega bene, si fa per dire, l’utilizzo della spatola. In effetti in manuale ci sembra un po’ sintetico, troviamo però utili alcune indicazioni come quella della pulizia, 7+ più per i disegni illustrativi ma appena sufficiente il testo troppo sintetico. 🙂 C’è poco da spiegare invece quando leggiamo che il Philips HR2096/00, Frullatore Avance Collection ha ben 800 watt di potenza, indispensabili se si vuole frullare anche senza liquidi aggiunti, guardate il video e capirete cosa intendiamo. 🙂 La potenza del motore, almeno in teoria, si evince anche dai tempi che ci indica la stessa Philips, visto che afferma che il nostro esaminato può operare su un frullato per almeno un minuto (quelli di fascia inferiore 20/30 secondi) e non solo, per evitare sovraccarichi si spegne da solo.
Commenti positivi a non finire
Guardando il prezzo del Philips HR2096/00 Avance Collection ci si pensa non poco, possibile che un frullatore costi tanto di più solamente per qualche Watt in più e una spatola? Chiaramente ironizziamo sul tema, soprattutto perché questo apparecchio ci ha sorpreso in positivo anche se non del tutto. In Italia è un modello ancora poco considerato, perlomeno online, ma in Germania abbiamo visto più di 100 commenti e sono tutti assolutamente positivi. Beh, non sfidiamo a crederlo dopo aver visto il Philips HR2096/00 Avance Collection in azione, sorpresi dal lavoro a secco con le verdure (come nel video) ma anche con aglio o ghiaccio, caratteristiche da tritatutto e non da semplice frullato.
Guarda il video che mostra tutta la potenza del Philips HR2096/00 Avance Collection.
Conclusioni
Questo apparecchio è un prodotto di nicchia, diciamo questo in virtù del fatto che non tutti sono disposti ad una spesa elevata per un frullatore, visto che se ne trovano di buoni anche a prezzi più modesti. Questo è vero, ma il Philips HR2096/00 Avance Collection è un modello con una potenza che fa paura, non solo per il rumore anche se abbiamo sentito di peggio, ma perché trita e frulla con estrema facilità qualsiasi cosa senza mai temere per il motore, anche perché lo fa fino ad un tempo e poi spegne da solo proprio per evitare danni. Non abbiamo trovato difetti se non per un libretto istruzioni fatto forse troppo frettolosamente, ma in fondo di difficile non c’è nulla e non possiamo che consigliarlo. Per evitare gli alti costi cercatelo online, ci sembra che le offerte siano vantaggiose!
76 lettori hanno comprato questo prodotto | |
VAI ALL’OFFERTA! >> | ![]() |
76 lettori hanno comprato questo prodotto |
VAI ALL’OFFERTA! >> |
![]() |
Vantaggi
- Solido
- Potente
- Ottimi risultati
- Facile pulizia
Svantaggi
- Prezzo
- Manuale un po’ sintetico
Scheda tecnica del Philips HR2096/00 Avance Collection
- Materiale base: PP
- Materiale lama: Acciaio inox
- Materiale vaso frullatore: In vetro
- Colori: Acciaio inox
- Custodia cavo: Sì
- Piedini antiscivolo: Sì
- Impostazione veleocità: Variabile, impulsi, frullati, ghiaccio
- Assorbimento: 800 W
- Voltaggio: 220-240 V
- Frequenza: 50/60 Hz
- Lunghezza cavo: 1,0 m
- Capacità effettiva del bicchiere: 1,5 l
- Capacità vaso frullatore: 2 l
- Capacità massima vaso: 2 l
Foto in alta risoluzione del Philips HR2096/00 Avance Collection
Qui troverete la foto in alta risoluzione del Philips HR2096/00 Avance Collection.
Brochure informativa del Philips HR2096/00 Avance Collection
Qui troverete la brochure informativa del Philips HR2096/00 Avance Collection.
Salve,
secondo voi il frullatore Philips HR2096/00 può essere utilizzato per frullare la frutta secca, in modo da ottenere burro di mandorle, di arachidi, etc?
Grazie e complimenti per il vostro servizio!
Ciao Lisa,
puoi sicuramente utilizzare il Philips HR2096/00 Avance Collection anche per questa operazione, ma dubitiamo dei risultati che potresti ottenere. Secondo noi dovresti prendere un buon tritatutto, un frullatore a immersione o anche un robot … dai un’occhiata a queste ricette:
– Burro d’arachidi
– Burro di mandorle
facci sapere cosa ne pensi, in caso possiamo cercare un prodotto che possa fare al caso tuo, anche se non è escluso l’utilizzo del prodotto che tu avevi già scelto, pensiamo solo che per quel lavoro specifico puoi trovar di meglio, ma dipende anche da quanto sei disposta a spendere.
Ciao,
Il Team di Frullatore.net
Salve,
sono alla ricerca di un frullatore da utilizzare sostanzialmente per lavorare le granite di frutta; ho utilizzato un frullatore ad immersione Kenwood HB 714 da 700 Watt ma il motore si è bruciato. Mi sembra potrebbero essere adatti alle mie esigenze questo Philips HR2096/00 o il Krups KB790T (purtroppo un po’ caro) che avendo dei motori potenti non dovrebbero darmi ulteriori problemi o in alternativa qualche altro modello che potreste suggerirmi… sperando questa volta in un acquisto definitivo!
Cordialmente, Luigi
Ciao Luigi,
facendo un discorso qualità-prezzo ti consigliamo proprio il Philips HR2096/00 Avance Collection.
Ciao,
Il Team di Frullatore.net
Grazie mille per il servizio!!
Vorrei sapere se il Philips HR 2096/00 può anche fare farina dai semi, per esempio dal riso la sua farina.. pare che questa cosa la faccia il famoso VITAMIX TNC 5200 che però costa un botto… cerco un’alternativa al Vitamix, per problemi di dieta, devo fare il più possibile nella mia cucina, con cibo di origine biologica, e quindi cerco il meno processato possibile. Uno strumento versatile che mi aiuti in tutto. Grazie mille!
Ciao Chiara,
qualcuno usa il macina caffè, potresti comunque prendere un tritatutto, ci sembra una buona offerta quella del modello Imetec 7675.
Ciao,
Il Team di Frullatore.net
Buona sera! Vi ringrazio per il servizio offerto! Io sono alla ricerca di un frullatore che faccia anche omogenizati. Secondo voi potrebbe essere adatto questo prodotto Philips HR2096/00 AC? In alternativa, avreste quale altro prodotto da suggerirmi, ad un prezzo contenuto?
Grazie in anticipo
Ciao Elena,
perché non prendi un vero e proprio omogeneizzatore? Questo gode di un’ottima offerta:
– Philips AVENT SCF870/20 Easypappa 2 in 1
Ciao,
Il Team di Frullatore.net
Buongiorno,
visto che io mangio molto crudo, vorrei sapere come si comporta questo frullatore con le verdure crude, sia le morbide tipo lattuga, verza, che le dure tipo patata, carota, sedano, cavoli, ecc….riesce a renderle davvero in microscopici pezzettini, o addirittura vellutate..?….e ci riesce anche a secco o solo con aggiunta di liquidi..?… grazie
Ciao Rossana,
possiamo dirti che è un prodotto potente e con lame di qualità, però non abbiamo esperienze dirette con verdure crude, ma secondo noi potresti avere buoni risultati.
Ciao,
Il Team di Frullatore.net
Buongiorno, ho appena inviato una domanda su come si comporta il Philips 2096/00 con la verdura cruda, sia quella morbida tipo lattughe, verza, ecc che quella dura tipo patate, carote, sedano, cavoli, …..la riesce a omogeneizzare …?…. anche senza l’aggiunta di liquido…?….
chiedevo di essere avvisata via mail per la risposta
grazie ancora
Ciao Rossana,
possiamo dirti che è un prodotto potente e con lame di qualità, però non abbiamo esperienze dirette con verdure crude, ma secondo noi potresti avere buoni risultati.
Ciao,
Il Team di Frullatore.net
quanti giri minuto fa
Ciao Osvaldo,
Purtroppo non siamo riusciti a reperire informazioni a riguardo. Ci dispiace!
Il team di Frullatore.net
trita il ghiaccio a neve? Per fare sorbetti e frozen cocktail
Grazie
Ciao Stefania,
Sì, con l’apposita funzione ghiaccio puoi preparare il ghiaccio per cocktail e sorbetti.
Ciao!
Il Team di Frullatore.net
Ciao, ho valutato questo frullatore, ma girando in rete ho trovato questo potente Duronic BLL1200 watt http://www.amazon.it/dp/B0085120T0?psc=1 a 79,99 euro. Lo conoscete?
Ciao Alberto,
Conosciamo il Duronic BL1200, puoi leggere la nostra recensione! Secondo noi è un frullatore molto interessante, per il prezzo a cui si trova.
Ciao!
Il Team di Frullatore.net
Si ho visto, può andar bene, ma c’è la caraffa in vetro, non mi convince molto è fragile, era meglio in plastica.
Ciao Alberto,
In realtà pensiamo sia vero il contrario: il vetro usato per le caraffe dei frullatori è solitamente Pyrex, spesso e robusto, che non si rompe alla minima caduta. Al contrario, alcune plastiche rigide si spezzano facilmente. Tieni anche presente che il vetro non si riga con l’uso, mentre la plastica tende ad accumulare micrograffi che a lungo andare ne rendono la superficie opaca.
Ciao!
Il Team di Frullatore.net
Salve, sono alla ricerca di un frullatore che mi permetta l’utilizzo di frutta congelata in aggiunta o meno di liquidi, soprattutto cerco un prodotto che sia in grado di sopportare un uso intensivo dato che sarebbe un coadiuvante per la attività di cocktail bar.
Avete un consiglio? Grazie
Ciao Maurizio,
Per l’uso che hai indicato, consigliamo un frullatore abbastanza potente come questo:
Philips Avance Collection HR2196/08
Ciao!
Il Team di Frullatore.net
Buongiorno
Vorrei un consiglio, per un principiante come me, per lo più vorrei fare dei frozen con frutta ecc. o granite.
Le cifre non sono un gran problema, basta non sprecarli ma non vorrei comprare una macchina che ha problemi con il tritare ghiaccio.
Questa sembra la miglior scelta, Philips Avance Collection HR2196/08 molto cara però, ma che differenza c’è dal mod. Philips HR2096/00? Valgono i soldi richiesti?
O esistono prodotti più economici per fare frozen senza aver paura di rompere la macchina? premetto che è per uso domestico.
Andrebbe bene anche un frullatore ad immersione? sono belli, più accessoriati, e meno costosi.
Grazie
Ciao Lorenzo,
Si tratta di due ottimi prodotti molto simili tra loro. Tra i due, il Philips Avance Collection HR2196/08 risulta leggermente più potente.
Per tritare il ghiaccio ti consigliamo di escludere i modelli ad immersione perché non adatti.
Ciao
Il Team di Frullatore.net
Salve,
vorrei sapere se questo frullatore è in grado di tritare ceci? Per capirci io faccio hamburger di ceci o anche le spinacine mi serve qualcosa che trita e frulla anche cose piu’ dure. Ed in ultimo trita la frutta secca tipo mandorle ecc. ecc. grazie mille!!!!
Ciao Leila,
Per frullare i ceci (supponiamo già ammorbiditi da ammollo e sbollentatura) può andare bene, a patto di procedere per sessioni brevi ed evitando di surriscaldare il motore. Per la frutta secca, ad esempio per preparare pasta di mandorle, burro di arachidi o crema alla nocciola, pensiamo sia meglio invece scegliere un frullatore molto più potente, idealmente sopra i 1200 W, in grado di tritare questi ingredienti anche solo con l’aggiunta di un filo d’olio. Se non vuoi investire un patrimonio in un frullatore professionale con motore CC, guarda il Duronic BL1200.
Ciao!
Il Team di Frullatore.net
Grazie mille!!! Stavo guardando anche i robot da cucina non so cosa fare!!!!
in merito al frullatore Philips HR2096/00 Avance Collection non riesco a sapere se ha il sistema interlock ( non parte se il tappo della caraffa non é ben chiuso) di cui spesso avete fatto cenno nello scegliere un frullatore.Vi risulta essere presente? Potreste indicarmi altri frullatori di pari qualità dotati di tale sistema? Grazie mille
Ciao Cicinello,
al momento il Philips HR2096/00 Avance Collection non è disponibile e non sappiamo quando e se lo sarà di nuovo, la funzione interlock è più tipica di utensili dove è possibile entrare in diretto contatto con le lame attraverso le mani, quindi meno presente con i classici frullatori a caraffa. Possiamo consigliarti il modello Philips HR2095/90.
Ciao!
Il team di frullatore.net
non riesco a trovare le reali dimensioni del prodotto
Ciao Alida,
secondo diversi negozi di vendite le misure sono le seguenti: 17 x 17 x 39 Centimetri.
Ciao!
Il team di frullatore.net
non riesco a trovare le reali dimensioni del prodotto per valutare l’ingombro in cucina
potreste scriverle
grazie
Ciao Alida,
facendo un controllo online abbiamo visto che al momento quel prodotto non è disponibile presso i maggiori rivenditori, possibile quindi che sia andato fuori produzione. Nel caso non lo trovassi neanche tu, quindi, ti consigliamo di scriverci di nuovo e spiegarci quelle che sono le tue necessità, cercheremo magari un apparecchio che possa soddisfarti in pieno.
Ciao!
Il team di frullatore.net
cerco un elettrodomestico che mi frulli in maniera molto piccola(tipo frullato) le verdure crude.grazie
Ciao Giuseppe,
c’è un’ottima offerta per il Bosch MSM66120, dotato anche di un tritatutto.
Ciao!
Il team di frullatore.net