Qui sotto vi proponiamo la recensione del modello Bosch MSM6B500. Secondo noi tagliare bene non è l’unica qualità che deve avere un prodotto simile, per questo motivo analizziamo anche il design per capire la funzionalità pratica e l’integrità del prodotto. Molto importante è anche dare uno sguardo ai dati tecnici e se possibile verificare le esperienze di fonti esterne. In basso trovate il paragrafo “conclusioni” che sintetizza tutta la recensione del Bosch MSM6B500.
119 lettori hanno comprato questo prodotto | |
VAI ALL’OFFERTA! >> 40,52 € | ![]() |
119 lettori hanno comprato questo prodotto |
VAI ALL’OFFERTA! >> 40,52 € |
![]() |
Contenuti della pagina
Bosch MSM6B500: una presa perfetta
Il frullatore Bosch MSM6B500 è un prodotto di fascia media (medio-bassa) con un kit accessori ben fornito e dati tecnici interessanti; facciamo però un passo alla volta. 🙂 Dalla confezione spunta fuori il classico frullatore marcato “Bosch“, con una struttura in plastica ma che fa ben sperare, infatti il rivestimento è ben assemblato e i materiali plastici di buona qualità. Ci piace molto la presa ergonomica, non vogliamo abusare di questo termine che va tanto di moda, però c’è da dire che il frullatore a immersione Bosch MSM6B500 si impugna che è una meraviglia. 🙂 Il cavo è della lunghezza giusta, il metro segna 1,5 m e pensiamo che casi rari a parte nessuno dovrebbe aver problemi in merito. 🙂
Non solo Bosch MSM6B500
Il resto del kit accessori: 1 x Coperchio, 1 x Bicchiere graduato con coperchio, 1 x Piede mixer in acciaio inox, 1 x Minitritatutto. La qualità di questi elementi è più o meno la stessa del frullatore Bosch MSM6B500 vero e proprio, parliamo del rivestimento ancora e non dei risultati ottenuti. La stabilità del bicchiere e del tritatutto meritano una stellina di merito, proprio come il manico precedentemente descritto. Il frullatore a immersione Bosch MSM6B500 ha una discreta potenza, non è proprio questa la sua caratteristica migliore, ma sappiamo bene che bisogna anche considerare la qualità delle lame e la loro forma …
Bosch MSM6B500: plastica o vetro?
… ad esempio il solo gambo non riesce a triturare come ogni buona ricetta vuole le varie spezie, limite che spesso attanaglia i frullatori a immersioni con un kit accessori non particolarmente fornito. Per quel tipo di lavoro entra in gioco il tritatutto, questo in particolare non è certo uno dei più funzionali ma in relazione al prezzo ben si comporta. Rimaniamo per in tema ricette, perché potrà essere utile sapere che il tritatutto non è graduato mentre il bicchiere si. Quest’ultimo poi ha una buona capienza che va oltre un litro, anche se non è in vetro (lo preferiamo nel caso si volessero conservare frullati o simili). Al contrario invece, il tritatutto è in vetro per resistere meglio con alimenti più duri come le noci ad esempio.
Conclusioni
Qualità-prezzo non possiamo proprio lamentarci di questo frullatore a immersione targato Bosch, nonché sia il top sul mercato però ha un kit accessori completo e i risultati sono buoni. Ci piace molto per come è maneggevole, si impugna bene e la potenza non è male. I risultati sono buoni, quello che non riesca a fare il classico gambo con spezie come il prezzemolo lo fa il tritatutto, stabile e solido anche se non è graduato. Il bicchiere è ben capiente ma in plastica, c’è chi lo preferisce in vetro per la conservazione ma per la sicurezza qualcuno pensa sempre alla plastica. Come detto il rapporto qualità-prezzo, considerando anche il buon kit accessori, rende il Bosch MSM6B500 un prodotto da tenere in forte considerazione. 🙂
119 lettori hanno comprato questo prodotto | |
VAI ALL’OFFERTA! >> 40,52 € | ![]() |
119 lettori hanno comprato questo prodotto |
VAI ALL’OFFERTA! >> 40,52 € |
![]() |
Vantaggi
- Buon kit accessori
- Ottima maneggevolezza
- Risultati soddisfacenti
Svantaggi
- Non particolarmente potente
- Bicchiere non adatto alla conservazione
Scheda tecnica del Bosch MSM6B500
- Materiale del corpo plastica
- Colore dell’apparecchio bianco
- Materiale piede frullatore metallo
- Dati nominali collegamento elettrico (W) 350 W
- Tensione (V) 220-240 V
- Frequenza (Hz) 50-60 Hz
- Certificati di omologazione CE, SIQ
- Lunghezza del cavo di alimentazione elettrica (cm) 150,0 cm
- Tipo di spina Euro con 2 poli
- Dimensioni del prodotto (mm) 374 x 61 x 61 mm
- Dimensioni del prodotto imballato (mm) 405 x 130 x 200 mm
- Peso netto (kg) 1,060 kg
- Peso lordo (kg) 1,420 kg
- Quantità per imballo 6
- Dimensioni imballo (cm) 41.5 x 41 x 39 cm
- Peso lordo unità d’imballo (kg) 8,96 kg
- Numero standard di unità per pallet 144
- Dimensioni pallet (cm) 181 x 80 x 120 mm
- Peso lordo pallet (kg) 237,54 kg
- Imballaggio per spedizione singola no
- Tipologia di comandi interruttore a pulsante
- Tipo di funzionamento Servizio discontinuo
- Numero impostazioni interruttore a 1 grado
- Regolazione velocità no
- Tipo di lama a 2 ali, acciaio inox
- Piede frullatore svitabile Bloccaggio a baionetta
- Velocità intermittenza sì
- Accessori inclusi 1 x Coperchio, 1 x Bicchiere graduato con coperchio, 1 x Piede mixer in acciaio inox, 1 x Minitritatutto
Foto in alta risoluzione del Bosch MSM6B500
Qui troverete la foto in alta risoluzione del Bosch MSM6B500.
Il tritatutto,può tritare anche il ghiaccio?grazie
Ciao Federica,
non abbiamo esperienze dirette in merito, leggiamo qua e la che qualcuno lo ha fatto, ma sinceramente non ti sappiamo dire con quali risultati.
Ciao,
Il Team di Frullatore.net
Avrei bisogno di sapere se per questo frullatore è possibile acquistare on-line una frusta in acciaio compatibile, dove e quanto costa. Grazie!!
Ciao Barbara,
La frusta a fili compatibile la puoi comprare su Ebay a 26 euro e spicci.
Ciao!
Il Team di Frullatore.net
Ciao vorrei sapere se si può nel tritatutto fare lo zucchero a velo grazie
Ciao Vincenzo,
Puoi fare lo zucchero a velo praticamente con qualunque tritatutto o frullatore, la sola differenza da un modello all’altro, al di là della capacità dei rispettivi contenitori, è che più è potente il motore, più rapidi saranno i risultati. In questo caso, la potenza piuttosto bassa (350 W) ti richiederà un po’ di tempo e soprattutto frequenti pause per non surriscaldare il motore.
Ciao!
Il Team di Frullatore.net
Vorrei sapere se una delle due lame è piegata all interno ossia se questo è normale o si trwttq di un difetto di fabbrica
Ciao Andrea,
questa caratteristica è normale e si può trovare in molti modelli di frullatore.
Ciao!
Il team di frullatore.net