In questa pagina troverete la recensione del frullatore Kenwood BL470 con le valutazioni da noi effettuate. Le prove a cui viene sottoposto infatti non si limitano a giudicare la qualità del frullato ottenuto, ma l’analisi prevede uno sguardo anche ad altri fattori come il design e la sua integrità, le funzioni e ovviamente una prova pratica. Nel paragrafo “Conclusioni” trovate riassunta la recensione del Kenwood BL470.
110 lettori hanno comprato questo prodotto | |
VAI ALL’OFFERTA! >> 35,98 € | ![]() |
110 lettori hanno comprato questo prodotto |
VAI ALL’OFFERTA! >> 35,98 € |
![]() |
Contenuti della pagina
Kenwood BL470: una torre di Babele
Il frullatore Kenwood BL470 è un modello ben considerato, soprattutto per quanto riguarda il rapporto qualità-prezzo. La struttura è infatti solida, rassicurante, sia per quanto riguarda i materiali utilizzati che la stabilità. Pur avendo un design “allungato”, non si può omettere i piedini in gomma sono in grado di di fare a perfezione il loro lavoro. Il rivestimento è in plastica, magari qualcuno avrebbe preferito metallo, ma parliamo comunque di un prodotto di fascia media e non solo … se avete dato già una bella occhiata alla foto, vi sarete accorti che il Kenwood BL470 ha in dotazione anche un comodo tritatutto.
Kenwood BL470: potenza a 600 Watt
Le dimensioni del Kenwood BL470 non sono proprio piccine, magari se siete single o avete poco spazio tra i pensili non è proprio il modello adatto. Al contrario invece, il nostro esaminato ci sembra assolutamente il modello perfetto per le famiglie numerose. Il bicchiere, graduato, può contenere ben oltre a 1,5 litri di liquidi … quasi un record!!! 🙂 Come dicevamo invece, il tritatutto in dotazione è di quelli piccini … qualche perplessità sul lavoro svolto è proprio in quest’ultimo oggetto, ma lo vedremo meglio in seguito. Quello che colpisce del frullatore Kenwood BL470 è la buona potenza di 600 Watt. 🙂
Kenwood BL470: anche tritaghiaccio
Dicevamo che il tritatutto non è certo il migliore sul mercato, ma il suo lavoro lo svolge senza sforzi … quello che manca a questo elemento è la precisione, ma dobbiamo solamente considerare un’arma in più. Tornando a parlare del frullatore vero e proprio, possiamo affermare con certezza che il Kenwood BL470 sa fare bene il suo lavoro e molto velocemente. A seconda del tipo di alimento si deve scegliere la velocità, tanto è vero che il nostro esaminato è anche un valido tritaghiaccio (ovviamente le differenti velocità sono utili anche per il tritatutto). Molto apprezzato anche per la manutenzione, le lame si staccano e i vari pezzi si possono lavare in lavastoviglie.
Conclusioni
Davvero un buon prodotto, il frullatore Kenwood BL470 ha tutte le carte in tavola per essere uno dei migliori nella sua fascia di prezzo. Ovviamente consideriamo anche il fatto di avere un tritatutto nel kit accessori, non perfetto e preciso come altri apparecchi, ma anche questo piccolino da una mano ben voluta in cucina. Di grosse dimensioni è invece il caraffone del frullatore Kenwood BL470, che pur essendo potente e rumoroso mantiene una certa stabilità quando è in funzione. I risultati quindi sono davvero soddisfacenti, così come apprezziamo la facile manutenzione: parti lavabili in lavastoviglie e le lame si possono staccare.
110 lettori hanno comprato questo prodotto | |
VAI ALL’OFFERTA! >> 35,98 € | ![]() |
110 lettori hanno comprato questo prodotto |
VAI ALL’OFFERTA! >> 35,98 € |
![]() |
Vantaggi
- Anche tritatutto
- Ottima capienza
- Buona potenza
Svantaggi
- Occupa molto spazio
Scheda tecnica del Kenwood BL470
Attrezzature
- Caraffa: Plastica graduata
- Tritatutto: Sì
Specifiche generali
- Materiale corpo macchina: Plastica
- Colore: Bianco
- Materiale della caraffa: Plastica
- Garanzia: Sì
- Dimensioni (cm): 17.5 l x 20 p x 40.5 h
- Velocità di lavorazione: 3 speeds + Pulse
- Lame in acciaio inox: Sì
- Potenza: 600 W
- Peso: 1.990 kg
Funzioni e dimensioni
- Possibile tritare il ghiaccio: Sì
- Funzione Pulse: Sì
Varie
- Vano raccoglicavo integrato: Sì
- Parti lavabili in lavastoviglie: Sì
- Facile da pulire: Sì
- Piedini antiscivolo: Sì
- Coperchio con sistema Interlock: Sì
Capacità
- Capacità lavorabile della ciotola (ingredienti liquidi): 1.6 litres
- Capacità – Caraffa frullatore: 2 l (1.6 l Calibrato)
- Capacità totale del bicchiere: 2 l
Foto in alta risoluzione del Kenwood BL470
Qui troverete la foto in alta risoluzione del Kenwood BL470.
si trovano i calici del BL470 su qualche sito? ho rotto il calice principale ma non riesco a trovare il ricambio.
grazie
Paolo Dazio
Ciao paolo,
Non ci occupiamo di pezzi di ricambio e assistenza post-vendita, ti conviene rivolgerti direttamente all’assistenza clienti! Pubblichiamo lo stesso la tua domanda, chissà che qualche altro utente non abbia una risposta!
Ciao!
Il Team di Frullatore.net
Sto cercando un frullatore da utilizzare per la frutta sopratutto, essendo estate con questo posso tritare anche il ghiaccio direttamente nella caraffa grande o nel tritatutto piccolo? Altrimenti quale altro frullatore mi consigliate su questo prezzo ? Grazie
Ciao francesco,
Puoi andare tranquillo, i 600 W di potenza del Kenwood BL470 gli permettono di aggredire anche il ghiaccio!
Ciao!
Il Team di Frullatore.net
Salve,
questo frullatore può andar bene per tritare nocciole e frutta secca?
Ciao Roberta,
Se ti interessa solo ridurre la frutta secca in granella sì, questo frullatore è sufficientemente potente, ma ti raccomandiamo di leggere attentamente le istruzioni riguardo le riprese di lavoro e soprattutto le pause di raffreddamento. Se invece vuoi un frullatore che ti permetta di fare burri e creme di frutta secca devi puntare decisamente a una macchina più potente, come il Duronic BL1200.
Ciao!
Il Team di Frullatore.net
Salve, anzitutto mi complimento per il sito e la sua utilità. Volevo chiedervi, secondo voi, tra questo Kenwood BL470 e il Philips hr2162 (considerati credo i due migliori frullatori per qualità/prezzo) chi la spunta? Sono indeciso tra l’acquisto di uno o l’altro (mi serve principalmente per un uso domestico per fare frullati, frappé e occasionalmente tritare un pò di ghiaccio). Mi farebbe piacere avere un vostro gradito consiglio. Grazie, saluti.
Ciao Alessandro,
I due sono molto vicini in quanto a caratteristiche. Potrebbe forse fare la differenza, nel tuo caso, la presenza di una funzione tritaghiaccio sul Kenwood, che ti risparmierebbe di dover tritare il ghiaccio “manualmente” servendoti della funzione pulse.
Ciao!
Il Team di Frullatore.net
Grazie mille per la celere risposta. Vorrei capire meglio: il Kenwood ha una funzione vera e propria per tritare il ghiaccio? Perché mi era parso di capire che si potesse fare ma utilizzando comunque il pulse. E riguardo il Philips hr2162, sbaglio o anche esso ha la possibilità di tritare il ghiaccio? Scusate la petulanza ma davvero non riesco a decidermi e anche comparando e leggendo le recensioni sul web alcune info non sono chiarissime o chiarificatorie (e in alcuni siti – amazin ad esempio – anche le recensioni per entrambi sono contrastanti o poco informative). Ancora grazie, saluti.
Ciao Alessandro,
Nessun problema, sappiamo bene che a volte è difficile orientarsi. È vero che il ghiaccio si può sempre tritare usando la funzione pulse: in alcuni modelli, però, come nel Kenwood BL470, esiste un “programma” apposito che senza l’intervento dell’utilizzatore aziona le lame agli intervalli e alla velocità ideali per ottenere una granella di ghiaccio adatta a cocktail e bevande frozen. Speriamo di averti chiarito i dubbi!
Ciao!
Il Team di Frullatore.net
Grazie mille. Sì mi avete definitivamente chiarito i dubbi e credo che opterò per il Kenwood. Vi farò poi sapere la mia quando lo avrò. Ancora tante grazie.
si puo’ usare per frullare le verdure quando soo calde?
Ciao Vittoria,
no, gli alimenti dovrebbero essere raffreddati a temperatura ambiente prima di essere frullati.
Ciao
Il Team di Frullatore.net